Percorsi di formazione per il tuo futuro
NEWS
Le ultime news sulle nostre attività
Progetto DIVERSAMENTE IMPRESA - Avviso Pubblico "RENAISSANCE"
Progetto DIVERSAMENTE IMPRESA - Avviso Pubblico "RENAISSANCE"
06/02/2023
!!!! DOMANDE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2023 !!!! Asse IX – Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazioneAzione 9.5 [..]
Leggi
PSR 2014-2020 Sottomisura 1.3 – “Sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, nonché a visite di aziende agricole e forestali”
PSR 2014-2020 Sottomisura 1.3 – “Sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, nonché a visite di aziende agricole e forestali”
02/09/2022
“Olio evolution – Tecniche e strategie Innovative per la filiera olivicola” IRSEO Associazione è beneficiaria di un progetto a valere sulla sottomisura [..]
Leggi
Avviso Pubblico n. 4/FSE/2020 “Riqualificazione OSS”
Avviso Pubblico n. 4/FSE/2020 “Riqualificazione OSS”
05/03/2021
DURATA E SEDI IL PERCORSO FORMATIVO HA UNA DURATA COMPLESSIVA DI 420 ORE: 320 ORE DI FORMAZIONE D’AULA ED ESERCITAZIONI PRATICHE 100 ORE DI TIROCINIO FORMATIVO   LE [..]
Leggi
Marzo 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

MERCATO DEL LAVORO

Oggi stiamo assistendo a processi di grande mutamento che interessano tutti i settori della nostra società. Per questo motivo, l’IRSEO ha programmato la realizzazione di attività di formazione permanente allo scopo di offrire la possibilità di acquisire gli strumenti necessari per lavorare in una realtà sociale e produttiva sempre più complessa e mutevole. Questo però presuppone una formazione più innovativa, flessibile, dove la cultura è fatta non solo di sapere accademico ma anche di sapere executive e innovativo per rendere facilmente adattabile le conoscenze alle esigenze del mercato del lavoro.

Programmiamo un insieme di azioni formative durante l’anno solare che cambiano a seconda delle esigenze del mercato del lavoro e i suoi aspetti innovativi, proponendosi, come strumento che promuove le innovazioni con un atteggiamento strategico proattivo.

Le attività sono rivolte alle categorie riconosciute dall’Accreditamento Regionale (soggetti svantaggiati, disoccupati di lunga durata, laureati disoccupati).
Inoltre, progettiamo interventi formativi rivolti agli emigrati attraverso la Legge Regionale N° 23/2000 al fine di realizzare scambi culturali, formativi e sociali con i Pugliesi nel mondo promuovendone lo sviluppo locale.

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.
Basta inserire il tuo indirizzo email.
Scrivi qui la tua mail, nome e cognome